
Canavese Barbera DOC 75cl
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Denominazione: Canavese Rosso DOC
Varietà: 60% Barbera, 20% Nebbiolo, 10% Bonarda, 10% Freisa
Vigneti: vigna Veia di Rivara
Vinificazione e affinamento: vendemmia a fine settembre. Fermentazione termocontrollata a 25°C con macerazione delle bucce per 7-9 giorni. Affinamento in acciaio per 4-6 mesi.
Caratteristiche: colore rosso rubino vivo. Profumo intenso e persistente di frutti rossi e sottobosco. Ottimo con carni rosse, bolliti e selvaggina. Ideale con formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 12%vol.
Servizio: tra i 17/18°
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...
Vino rosato fermo ottenuto da 50% uve Freisa e Cannonau (davvero una rarità nel territorio canavesano!).Le vigne si trovano sui terreni morenici...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità alta e buona intensità colorante. Granata.Olfatto: aromi tipici e naturali del Nebbiolo. Note...
Denominazione: Canavese Barbera DOC Uva e vigneto: 100% Barbera da vigneto situato nel comune di Levone. Vinificazione e affinamento: vendemmiato...
Vitigno: Neretto gentile 35%, Vespolina 30%, Nebbiolo 15%, Altri vitigni 20%Area di produzione: comuni di Settimo Rottaro, Azeglio, Colleretto...
Colore: rosso rubino, particolarmente intenso nel tipo Superiore, tende al granato con l’invecchiamento. Profumo: intenso, vinoso da giovane,...
Il Carema DOC è un vino rosso frutto della viticoltura eroica, che caratterizza il piccolo borgo di Carema (TO), al confine con la Valle d'Aosta.Il...