
Convento - Langhe Rosso DOCG 75cl
Zona di produzione: La Morra, Barolo, Monforte d’Alba Vitigno (%): 33% Syrah, 33% Merlot, 33% Nebbiolo Esposizione: La Morra: Sud-Est; Barolo e...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Vitigno: Nebbiolo 95% 5% Barbera/Freisa
Allevamento: pergola e spalliera.
Rese per ettaro: 90q
Massima produzione di bottiglie per ettaro: 6000
Raccolta: metà ottobre.
Vinificazione: rapida diraspa-pigiatura delle uve e istantaneo avvio della fermentazione alcolica. Macerazione di 7-9 giorni in Cemento vetrificato. Svinatura ed avvio della fermentazione Malolattica.
Affinamento: minimo 12 mesi in cemento. Una frazione compie questo affinamento in botti grandi di Rovere.
Imbottigliamento: minima filtrazione e messa in bottiglia con tappo naturale in sughero. Affinamento in bottiglia per 2 mesi circa.
Alcol: 12,5-13,5%Vol
Acidità totale: 4,5/5,5g/L
pH: 3.4/3,45
Solforosa totale massima: 80mg/L
Tenuta delle bottiglia negli anni: 3-6 anni.
Caratteristiche in degustazione
Colore: tonalità alta e media intensità colorante. Tipico del Nebbiolo. Rosso rubino. Brillante.
Olfatto: aromi tipici e naturali del Nebbiolo. Note balsamiche, speziate, rosa.
Gusto: acido in correttezza, minerale, non troppo tannico, avvolgente.
Abbinamenti: ideale per antipasti, primi con sughi di carne, secondi di carne.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Zona di produzione: La Morra, Barolo, Monforte d’Alba Vitigno (%): 33% Syrah, 33% Merlot, 33% Nebbiolo Esposizione: La Morra: Sud-Est; Barolo e...
Colore: rosso rubino, particolarmente intenso nel tipo Superiore, tende al granato con l’invecchiamento. Profumo: intenso, vinoso da giovane,...
NOTE SENSORIALIColore: rosso rubino, con riflessi tendenti al granata.Profumo: ampio, complesso, fine, con note speziate in evidenza, fiori secchi...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
NOTE SENSORIALI Colore: rosso rubino con evidenti riflessi violacei.Profumo: buona intensità, armonico e vinoso, colpiscono le note speziate...
Vino rosso corposo, adatto a pietanze a base di carne, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo.Ottimo anche per accompagnare prodotti di...
Denominazione: Canavese Nebbiolo DOC Uve e vigneti: nebbiolo 100%. Vigneto della Gaiarda situato in Rivara. Vinificazione e affinamento:...