
Bambagia - Vino rosato 75cl
Vino rosato fermo ottenuto da 50% uve Freisa e Cannonau (davvero una rarità nel territorio canavesano!).Le vigne si trovano sui terreni morenici...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Caratteristiche in degustazione
Colore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.
Olfatto: aromi tipici e naturali della Barbera. Note fruttate, lievemente vegetali (peperone)
Gusto: acido in correttezza, non tannico, avvolgente.
Abbinamenti: ideale per primi con sughi di carne, formaggi stagionati, affettati.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Vino rosato fermo ottenuto da 50% uve Freisa e Cannonau (davvero una rarità nel territorio canavesano!).Le vigne si trovano sui terreni morenici...
Teziomy è un nome di fantasia dedicato al papà Ezio e al cagnetto Tommy. È un vino prodotto con uve biologiche di diversi vitigni: 40% nebbiolo,...
Denominazione: Canavese Barbera DOC Uva e vigneto: 100% Barbera da vigneto situato nel comune di Levone. Vinificazione e affinamento: vendemmiato...
Vino rosso fermo ottenuto da 100% uve Nebbiolo. Le vigne si trovano sui terreni morenici della selvaggia Valchiusella.Ideale in abbinamento a carne...
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
Vino rosso fermo ottenuto da 100% uve Croatina. Le vigne si trovano sui terreni morenici della selvaggia Valchiusella, a circa 490m di...
Vitigno: Barbera 100%.Allevamento: spalliera.Rese per ettaro: 70qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 4000Raccolta: metà...
Vitigno: Barbera 50% , Nebbiolo 20% , Freisa 25%, Neretto 5%Allevamento: pergola/spallieraRese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per...