
Desgenà, vino rosso fermo 75cl
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Vitigno: barbera 50%, Nebbiolo, Freisa, Neretto.
Allevamento: pergola.
Rese per ettaro: 90q
Massima produzione di bottiglie per ettaro: 6000
Raccolta: metà principio di ottobre.
Vinificazione: pressatura diretta delle uve con leggera macerazione e rapido avvio della fermentazione alcolica. Frequenti rimescolamenti delle fecce fini. Non effettua fermentazione malolattica.
Affinamento: minimo 4 mesi in acciaio.
Imbottigliamento: minima filtrazione e messa in bottiglia con tappo tecnico in sughero. Affinamento in bottiglia per 2 mesi circa.
Alcol: 12-12.5%Vol
Acidità totale: 6/7g/L
pH: 3.2/3.35
Solforosa totale massima: 90mg/L
Tenuta delle bottiglia negli anni: 1-2 anni.
Caratteristiche in degustazione
Colore: ottima tonalità e bassissima intensità. Il vino si presenta rosa carne, in certe annate pink.
Olfatto: aromi tipici e freschi. Note fruttate, tropicali; frequente il pompelmo a ricordare il colore.
Gusto: acido in correttezza, giovane, croccante.
Abbinamenti: ideale per antipasti, affettati, primi leggeri e formaggi freschi.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
Vitigno: Neretto gentile 35%, Vespolina 30%, Nebbiolo 15%, Altri vitigni 20%Area di produzione: comuni di Settimo Rottaro, Azeglio, Colleretto...
Vino rosato fermo ottenuto da 50% uve Freisa e Cannonau (davvero una rarità nel territorio canavesano!).Le vigne si trovano sui terreni morenici...
Denominazione: Canavese Rosso DOC Varietà: da diradamento di Barbera e Nebbiolo Vinificazione e affinamento: dopo una pressatura soffice che...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità alta e buona intensità colorante. Granata.Olfatto: aromi tipici e naturali del Nebbiolo. Note...
Il Carema DOC è un vino rosso frutto della viticoltura eroica, che caratterizza il piccolo borgo di Carema (TO), al confine con la Valle d'Aosta.Il...
Denominazione: Canavese Nebbiolo DOC Uve e vigneti: nebbiolo 100%. Vigneto della Gaiarda situato in Rivara. Vinificazione e affinamento:...
Vitigno: Nebbiolo 95% 5% Barbera/FreisaAllevamento: pergola e spalliera.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro:...