
Collina Torinese DOC Barbera 75cl
Vino rosso fermo ottenuto da uve Barbera 85% e Merlot 15% coltivate a Verrua Savoia. Viene prodotto mediante fermentazione a temperatura...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Vitigno: Barbera 50% , Nebbiolo 20% , Freisa 25%, Neretto 5%
Allevamento: pergola/spalliera
Rese per ettaro: 100q
Massima produzione di bottiglie per ettaro: 6000
Raccolta: prima decade di Ottobre.
Vinificazione: diraspa-pigiatura delle uve e istantaneo avvio della fermentazione alcolica in cemento. Macerazione di 8-10 giorni in Cemento vetrificato. Svinatura ed avvio della fermentazione Malolattica.
Affinamento: minimo 8 mesi in cemento.
Imbottigliamento: minima filtrazione e messa in bottiglia con tappo tecnico in sughero. Affinamento in bottiglia per 2 mesi circa.
Alcol: 12-13%Vol
Acidità totale: 5,5/6g/L
pH: 3.4/3,45
Solforosa totale massima: 80mg/L
Tenuta delle bottiglia negli anni: 2-4 anni.
Caratteristiche in degustazione
Colore: tonalità bassa e media intensità colorante. Tipico del bland. Rosso rubino.
Olfatto: aromi tipici e naturali della Barbera. Note fruttate, evolute, di piccoli frutti. Specialmente macerati. Frutta sotto spirito.
Gusto: acido in correttezza, non tannico, avvolgente, armonico.
Abbinamenti: ideale per primi con sughi di carne, formaggi di media stagionatura, affettati, merende.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Vino rosso fermo ottenuto da uve Barbera 85% e Merlot 15% coltivate a Verrua Savoia. Viene prodotto mediante fermentazione a temperatura...
Vino rosso fermo ottenuto da 100% uve Nebbiolo. Le vigne si trovano sui terreni morenici della selvaggia Valchiusella.Ideale in abbinamento a carne...
Vino rosso fermo ottenuto da 100% uve Croatina. Le vigne si trovano sui terreni morenici della selvaggia Valchiusella, a circa 490m di...
Vino rosato fermo ottenuto da 50% uve Freisa e Cannonau (davvero una rarità nel territorio canavesano!).Le vigne si trovano sui terreni morenici...
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
Vino rosso corposo, adatto a pietanze a base di carne, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo.Ottimo anche per accompagnare prodotti di...
Denominazione: Canavese Nebbiolo DOC Uve e vigneti: nebbiolo 100%. Vigneto della Gaiarda situato in Rivara. Vinificazione e affinamento:...
NOTE SENSORIALIColore: rosso rubino, con riflessi tendenti al granata.Profumo: ampio, complesso, fine, con note speziate in evidenza, fiori secchi...