
Canavese Rosso DOC 75cl
Vitigno: Barbera 50% , Nebbiolo 20% , Freisa 25%, Neretto 5%Allevamento: pergola/spallieraRese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per...
Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a
1
punto fedeltà
.
Il tuo carrello conterrà un totale di
1
punto
che potranno essere convertiti in un buono sconto di
0,20 €
.
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Vitigno: Uva Rara 40%, Neretta Cuneese 40%, Barbera 20%
Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro e Azeglio.
Terreno: collinare, costituito da sabbia argillosa con presenza di ciottoli.
Sistema di allevamento: Tradizionale pergola canavesana semplice, potatura manuale.
Età media delle viti: Da 30 a 50 anni.
Metodo di difesa: Lotta antiparassitaria mirata, escluso l'uso di prodotti sistemici.
Vinificazione: fermentazione spontanea del mosto pigiato, travasato dopo dieci giorni, non ha svolto fermentazione malolattica, non si interviene sulle temperature, esposto al freddo invernale per la stabilizzazione
Affinamento e imbottigliamento: affinamento in acciaio fino all'imbottigliamento, il 10 maggio, dopo leggera chiarifica e filtrazione, ulteriore affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione
Descrizione: Fruttato
Alcol effettivo: 12,47 % vol
Zuccheri residui: 0 g/l
Solforosa totale: < 60 ppm (max 150 ppm)
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: antipasti piemontesi, primi elaborati, carni rosseperitivo (merende sinoire), antipasti piemontesi, primi leggeri, pesce, carni bianche.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Vitigno: Barbera 50% , Nebbiolo 20% , Freisa 25%, Neretto 5%Allevamento: pergola/spallieraRese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per...
Teziomy è un nome di fantasia dedicato al papà Ezio e al cagnetto Tommy. È un vino prodotto con uve biologiche di diversi vitigni: 40% nebbiolo,...
Denominazione: Canavese Nebbiolo DOC Uve e vigneti: nebbiolo 100%. Vigneto della Gaiarda situato in Rivara. Vinificazione e affinamento:...
Vitigno: Nebbiolo 95% 5% Barbera/FreisaAllevamento: pergola e spalliera.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro:...
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.Terreno: Collinare di...
NOTE SENSORIALIColore: rosso rubino, con riflessi tendenti al granata.Profumo: ampio, complesso, fine, con note speziate in evidenza, fiori secchi...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...