
Via Jervis - Barbera d'Asti DOCG 75cl
Colore: rosso rubino, particolarmente intenso nel tipo Superiore, tende al granato con l’invecchiamento. Profumo: intenso, vinoso da giovane,...
Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a
1
punto fedeltà
.
Il tuo carrello conterrà un totale di
1
punto
che potranno essere convertiti in un buono sconto di
0,20 €
.
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Vitigno: Barbera 60%, Freisa 40%
Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro, Azeglio e Colleretto Giacosa in Canavese.
Terreno: Collinare di origine morenica, costituito da sabbia argillosa con presenza di ciottoli.
Sistema di allevamento: Tradizionale pergola canavesana semplice, potatura manuale.
Età media delle viti: Da 30 a 50 anni.
Metodo di difesa: Lotta antiparassitaria mirata, escluso l'uso di prodotti sistemici.
Vinificazione: Fermentazione spontanea del mosto diraspato, macerazione con bucce di 15 giorni. In seguito, travasato in legno, ha svolto fermentazione malolattica. Non si interviene sulle temperature.
Affinamento e imbottigliamento: Affinamento in legno fino all'imbottigliamento agosto 2018. Il vino non viene filtrato. Ulteriore affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione.
Descrizione: Fruttato, denso con sentori di prugna, mora e marasca.
Alcol effettivo: 13,00 % vol
Zuccheri residui: 0 g/l
Solforosa totale: < 70 ppm (max 150 ppm)
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Abbinamenti: Antipasti piemontesi, primi elaborati, carni rosse
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Colore: rosso rubino, particolarmente intenso nel tipo Superiore, tende al granato con l’invecchiamento. Profumo: intenso, vinoso da giovane,...
Denominazione: Canavese Nebbiolo DOC Uve e vigneti: nebbiolo 100%. Vigneto della Gaiarda situato in Rivara. Vinificazione e affinamento:...
Vino rosso fermo ottenuto da 100% uve Croatina. Le vigne si trovano sui terreni morenici della selvaggia Valchiusella, a circa 490m di...
Vino rosso fermo ottenuto da uve Barbera 85% e Merlot 15% coltivate a Verrua Savoia. Viene prodotto mediante fermentazione a temperatura...
Teziomy è un nome di fantasia dedicato al papà Ezio e al cagnetto Tommy. È un vino prodotto con uve biologiche di diversi vitigni: 40% nebbiolo,...
Vitigno: barbera 50%, Nebbiolo, Freisa, Neretto.Allevamento: pergola.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 6000Raccolta:...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...
Vino rosso corposo, adatto a pietanze a base di carne, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo.Ottimo anche per accompagnare prodotti di...