
Miele Millefiori
Ingredienti: miele italiano millefiori Periodo di raccolto: Da Maggio a Settembre Provenienza: Piemonte, Emilia Romagna e Calabria Consistenza:...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Miele prodotto dal mese di maggio fino a fine luglio, il nettare viene prima raccolto nelle zone pianeggianti e durante il caldo dei mesi estivi nei comuni montani di Frassinetto e Noasca. Quest’ultimo fa parte del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il colore può essere più o meno scuro, dipende della stagione e dai fiori più presenti nel territorio, fattore che ne influenza, caratterizzandoli, anche l’odore e il sapore.
Il millefiori è un miele versatile da utilizzare per bevande calde o spalmato sul pane.
Tra i tipi di miele più noti e diffusi, il millefiori ha mille proprietà: ottimo un po’ per tutti, dai giovani in crescita, agli anziani, agli sportivi, rinvigorisce e decongestiona, oltre ad avere proprietà calmanti della tosse. In più disintossica il fegato e regola l’attività dell’intestino.
Dopo la smielatura, il miele viene lasciato decantare, quindi filtrato e confezionato senza essere sottoposto a trattamenti termici di conservazione.
Scheda tecnica
2 altri prodotti della stessa categoria:
Ingredienti: miele italiano millefiori Periodo di raccolto: Da Maggio a Settembre Provenienza: Piemonte, Emilia Romagna e Calabria Consistenza:...
Ingredienti: miele biologico italiano millefiori Periodo di raccolto: Da Maggio a Settembre Provenienza: Piemonte, Emilia Romagna e Calabria...