

Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Zona di provenienza: nord italia / Toscana / Lazio
Periodo di raccolto: maggio - giugno
Consistenza: il miele di albero del paradiso si presenta liquido e, all'aspetto, leggermente torbido. Si tratta di un prodotto che cristallizza lentamente fino ad arrivare ad ottenere una consistenza cremosa con grani da fini a grossolani.
Colore: una arancione sfumatura, chiara, della tonalità di una pietra di ambra baltica vista in controluce.
Sapore: come a ricordare un sorso di tè freddo alla pesca, il miele di albero del paradiso sprigiona in bocca una dolcissima anima fruttata e fresca. Nel momento della degustazione infatti sembra di saggiare una macedonia di frutti tropicali.
Aroma: l'intreccio tra profumo e gusto lascia in bocca un aroma mediamente intenso e profumato, come a immaginare di aver appena fatto una scopracciata di litchi: la ciliegia della Cina.
Scheda tecnica