
Cassis Morenico 50cl
Da fine giugno inizia la raccolta delle bacche di Ribes Nero. Una volta lavate, vengono poste in infusione in alcool per almeno tre mesi, passati i...
Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a
1
punto fedeltà
.
Il tuo carrello conterrà un totale di
1
punto
che potranno essere convertiti in un buono sconto di
0,20 €
.
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Il liquore è prodotto esclusivamente con genepì proveniente dalla coltivazione effettuata nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle Soana - località Campiglia.
È realizzato con metodo ad infusione seguendo fedelmente una vecchia ricetta locale. Prima di essere imbottigliato il prodotto gode di un periodo di riposo in barrique.
Il genepì della Valle Soana ha ottenuto nel 2010 il marchio di Qualità del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Da fine giugno inizia la raccolta delle bacche di Ribes Nero. Una volta lavate, vengono poste in infusione in alcool per almeno tre mesi, passati i...
Prodotto con il Genepy coltivato a Campiglia Soana (Tchampiy nel dialetto calsoanino) ad un'altezza di 1350m. Esposizione a est, soleggiato....
Amaro prodotto con 7 erbe coltivate e raccolte in Valle Soana: genepy, ruta bianca, ruta nera, viole, polipodio, genziana e timo. Volume alcolico:...
Ingredienti: puro caffè arabica, latte intero, zucchero di canna, alcool finissimo, cacao indonesiano, tuorlo d'uovo, distillato di Rhum, infuso di...
Prodotto con il genepy coltivato a Ceresole Reale in località Chiapilli a un’altezza di 1650m. Esposizione a sud.Confezionato in elegante...
Liquore prodotto con 36 erbe officinali raccolte e coltivate in Valle Soana, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso:achillea, aneto,...
Liquore "Le Ampole d’la Val Soana" ("i lamponi della Val Soana" in dialetto valsoanino).Prodotto con lamponi raccolti in vari luoghi della Val...
Prodotto con il Genepy coltivato a Campiglia Soana (Tchampiy nel dialetto valsoanino) ad un'altezza di 1350m. Esposizione a est, soleggiato....