
Antipasto piemontese 200g
Immancabile antipasto della Merenda Sinoira, la giardiniera è molto richiesta per il suo basso apporto calorico. Molto gustosa e profumata, è...
Sicurezza e gestione dati personali
In questo sito navighi in mdo sicuro (HTTPS) e nel rispetto del Regolamento europeo GDPR
Regina della cucina tipica piemontese, la bagna caoda è una salsa a base di olio, aglio e acciughe.
Pronta da scaldare, puoi utilizzarla come intingolo per verdure di stagione - sia cotte che crude.
Ingredienti: acciughe, olio di semi di girasole, latte, panna (stabilizzanti: E466, E431, E407, emulsionanti: E471, amido modificato), aglio, burro, fibra vegetale (bambù), sale, aromi naturali, conservante: E200, E202
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Immancabile antipasto della Merenda Sinoira, la giardiniera è molto richiesta per il suo basso apporto calorico. Molto gustosa e profumata, è...
Deliziose e tenere fette di lingua di vitello ricoperte con il tipico bagnet verd, salsa a base di prezzemolo, acciughe dissalate, aglio, olio di...
Ricetta della tradizione culinaria canavesana, il semolino fritto o pulenta dusa è una delle portate del Gran Fritto Misto alla piemontese. Pronto...
La salsa tonnata è una gustosa crema a base di maionese, tonno, acciughe e capperi.Pronta da utilizzare, è ideale per la preparazione del vitello...
L'insalata russa è un grande classico della cucina piemontese ed è composta da verdure lessate tagliate a tocchetti mescolate con la maionese....
Bistecchine di pollo impanate e marinate in carpione. Il carpione è una preparazione tipica piemontese, utilizzata per la marinatura di verdura,...
Una delle salse piemontesi più famose: il bagnetto verde, a base di prezzemolo, acciughe e un pizzico di peperoncino.Pronta da utilizzare, puoi...
Il vitello tonnato è un antipasto tipico piemontese. Preparato con uno specifico taglio di carne (girello di bovino) e marinato nel vino bianco,...