Le presenti Condizioni di recesso si applicano a tutti gli acquisti effettuati da una persona fisica (di seguito il “CLIENTE”) sul sito Internet www.katuma.it (di seguito il “SITO”) presso Levior, Sas iscritta nel registro del commercio e delle imprese Torino con numero TO 1146126 , con sede legale in Piazza Mascagni 9, Italia, Tel.: 3298504742, e-mail : info@katuma.it (di seguito il “VENDITORE”).
I termini di seguito impiegati hanno, nelle presenti Condizioni , i seguenti significati:
- “CLIENTE” : indica il partner contrattuale del VENDITORE, che agisce in qualità di consumatore come definito dalla legge italiana e dalla giurisprudenza, ovvero “persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
- “CONSEGNA” : i intende l’indirizzo di consegna dei PRODOTTI comunicato dal CLIENTE al momento dell’ordine.
- “Prodotti” : si intendono tutti i prodotti disponibili ed offerti in vendita sul SITO.
- “Territorio” : si intende l’Italia.
Diritto di recesso
Il CLIENTE ha diritto di recesso, senza indicarne le ragioni, rispedendo o restituendo il PRODOTTO al VENDITORE.
A tale scopo, il PRODOTTO dovrà essere rispedito o restituito senza indebito ritardo e non oltre quattordici (14) giorni dopo la comunicazione della decisione di recesso, salvo che il VENDITORE non proponga di provvedere egli stesso al ritiro del PRODOTTO.
Termine di recesso
A norma dell’articolo 52, comma 2 del Codice del consumo, il periodo di recesso termina allo spirare di quattordici (14) giorni a partire dal giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico del PRODOTTO.
Nel caso in cui il CLIENTE abbia ordinato PRODOTTI multipli mediante un solo ordine che dà origine a più CONSEGNE (o nel caso di un ordine di un solo PRODOTTO consegnato in diversi lotti), il termine di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico dell’ultimo PRODOTTO consegnato.
Notifica del diritto di recesso
Numero di telefono del VENDITORE*:
Numero di telefax del VENDITORE*:
Indirizzo e-mail del VENDITORE*:
Con la presente vi comunico il mio recesso dal contratto per la vendita del PRODOTTO di seguito indicato:
Codice del PRODOTTO
N. della fattura:
N. del buono d’ordine:
- Ordinato il [________________]/ricevuto il [________________]
- Modalità di pagamento utilizzata:
- Nome del CLIENTE ed eventualmente del beneficiario dell’ordine:
- Indirizzo del CLIENTE:
- Indirizzo di consegna:
- Firma del CLIENTE (salvo in caso di trasmissione per posta elettronica)
- Data
Al fine di rispettare il termine di recesso, il CLIENTE deve trasmettere la sua comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine di recesso.
Effetti del recesso
In caso di recesso da parte del CLIENTE, il VENDITORE si impegna a rimborsare l’integralità delle somme pagate comprensive delle spese di consegna (ad eccezione delle spese supplementari eventualmente derivanti dalla scelta da parte del CLIENTE di una modalità di consegna diversa dalla modalità di consegna standard proposta dal VENDITORE), senza indebito ritardo e comunque entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui il VENDITORE è stato informato del recesso del CLIENTE. (Articolo 56 del Codice del consumo).
Il VENDITORE procederà al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal CLIENTE per la transazione iniziale, salvo che il CLIENTE abbia espressamente consentito l’uso di un altro mezzo; in ogni caso il rimborso non comporterà alcun costo per il CLIENTE.
Il VENDITORE non è tenuto a rimborsare le spese supplementari qualora il CLIENTE abbia scelto espressamente una modalità di consegna più costosa rispetto alla modalità di consegna standard proposta dal VENDITORE.
Il VENDITORE può sospendere il rimborso fino al momento in cui abbia ricevuto il bene oppure, se anteriore, fino al momento in cui il CLIENTE dimostri di avere restituito il bene.
Modalità di reso
Il CLIENTE deve restituire il bene a Levior snc - Katuma, via G.Cossavella, 44 - 10012 Bollengo TO, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui comunica la sua decisione di recedere dal contratto.
Il termine è considerato rispettato se il CLIENTE rispedisce il bene prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni.
Condizione del bene restituito
Il PRODOTTO deve essere restituito attenendosi alle istruzioni del VENDITORE, e in particolare deve comprendere tutti gli accessori forniti.
Il CLIENTE è responsabile unicamente della diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento di questo PRODOTTO. In altre parole, il CLIENTE ha la possibilità di testare il PRODOTTO, ma la sua responsabilità può essere chiamata in causa qualora egli ponga in atto delle manipolazioni diverse da quelle necessarie.
Esclusioni del diritto di recesso
Il diritto di recesso è escluso nelle seguenti ipotesi:
- La fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalla fluttuazione sul mercato finanziario
- La fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati
- La fornitura di beni che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente
- La fornitura di registrazioni audio e video o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna
- Giornali, periodici e riviste (ad eccezione dei contratti di abbonamento)
- La fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici
- La fornitura di beni che per loro natura sono inscindibilmente mescolati con altri beni
- Le forniture di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici e connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dal CLIENTE dopo la CONSEGNA
- La fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna può avvenire solo dopo il decorso di 30 giorni e il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal VENDITORE
- La fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso
- contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica