Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese

Consorzio Operatori TuristiciIl Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, nato nel 2012, ha la sua sede presso lo storico Grand Hotel di Ceresole Reale, luogo di villeggiatura della nobiltà e dei reali a fine Ottocento e fonte di ispirazione per l’Ode al Piemonte di Giosuè Carducci. La sede operativa è presso Villa Ogliani a Rivara.
Il Consorzio raggruppa in un club di prodotto imprese turistiche differenti: ricettive (hotel, affittacamere, rifugi, campeggi, bed & breakfast, agriturismi), ristoranti tipici di qualità, produttori agroalimentari di eccellenza che è possibile visitare in azienda, operatori dei servizi turistici, quali autonoleggi e tour operators per organizzare le vostre visite. Inoltre il Consorzio è convenzionato con guide turistiche, escursionistiche ambientali, istruttori sportivi del territorio.
Val al sito del Consorzio

Ristoranti della Tradizione Canavesana

Ristoranti Tradizione CanavesanaL’Associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana ha come obiettivo quello di valorizzare i piatti tipici del Canavese, anche con la ricerca di ricette scomparse o cadute in disuso, utilizzando il più possibile i prodotti della sua terra oltre che contribuire al miglioramento della professionalità nel settore alberghiero, promuovendo il movimento turistico, organizzando festeggiamenti, mostre, fiere, convegni, spettacoli, escursioni allo scopo di far conoscere il territorio e le sue specialità.
Vai al sito dell'Associazione

Prodotto in canavese

Prodotto in CanaveseProdotto in Canavese è uno tra i progetti prioritari della Commissione Industria e Attività Produttive dell’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese (www.agenziasviluppocanavese.it): l’integrazione delle produzioni tipiche agroalimentari locali come volano dello sviluppo del territorio.
Vai al sito dell'Associazione