Cioccolato al latte senza zuccheri
Pochi ingredienti, tutto il gusto del cacao!Ottenuto da fave di cacao. Contiene edulcorante. Ingredienti: Edulcorante: maltitolo. Burro di...
Oggi la Cantina della Serra conta circa 250 soci con una possibilità di conferimento di 14000 quintali di uva, di cui 6000 di uva erbaluce e 8000 di uve rosse: nebbiolo, barbera, freisa, croatina e neretto, con una produzione di circa 10000 ettolitri di vino di cui il 65% DOCG e DOC e il restante vini da tavola. La superficie totale vitata coltivata dai soci è di 160 ettari di cui 110 iscritti all’albo vigneti DOCG-DOC Erbaluce e Canavese. I vigneti si estendono per la maggior parte nei comuni della Serra d’Ivrea, su terreno morenico, sciolto, con esposizione prevalente a sud e a ovest, sovente terrazzati per limitare l’erosione e permettere la coltivazione anche su pendenze molto elevate, tutti ingredienti adatti per ottenere uve di grande qualità.
L’impegno dell’Azienda prosegue in cantina dove all’edificio storico, in cui parte dei locali ospitano botti in legno di medie e piccole dimensioni per l’affinamento dei vini di maggior pregio, si affiancano da anni ormai le moderne tecnologie di vinificazione con serbatoi in acciaio inox, impianti frigoriferi per il controllo delle temperature dei vini, la linea di imbottigliamento e ultima arrivata la linea di confezionamento bag in box.
Dal 2010 un impianto fotovoltaico affianca la tradizionale fornitura di energia elettrica testimoniando l’impegno dell’azienda nella riduzione dei gas serra.
Allevamento: pergola.Raccolta: metà settembre.Vinificazione: rapida pressatura delle uve. Selezione dei mosti e avvio della fermentazione alcolica...
Allevamento: pergola.Raccolta: metà settembre.Vinificazione: rapida pressatura delle uve. Selezione dei mosti e avvio della fermentazione alcolica...
Vitigno: Barbera 50% , Nebbiolo 20% , Freisa 25%, Neretto 5%Allevamento: pergola/spallieraRese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per...
Vitigno: barbera 50%, Nebbiolo, Freisa, Neretto.Allevamento: pergola.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 6000Raccolta:...
Vitigno: Erbaluce 100%Allevamento: pergola e spalliera.Rese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 7000Raccolta: metà/fine...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità bassa e altissima intensità colorante. Tipico del Barbera. Rosso intenso, viola a tratti.Olfatto:...
Allevamento: pergola.Vendemmia: prima metà di settembre.Raccolta: manuale, in cassette.Vinificazione: ressatura diretta delle uve, pulizia del...
Allevamento: spalliera.Raccolta: metà settembre.Vinificazione: rapida pressatura delle uve, selezione dei mosti ed avvio della fermentazione...
Allevamento: pergola.Raccolta: metà settembre.Vinificazione: rapida pressatura delle uve. Selezione dei mosti e avvio della fermentazione alcolica...
Vitigno: Nebbiolo 95% 5% Barbera/FreisaAllevamento: pergola e spalliera.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro:...
Allevamento: pergola.Raccolta: metà settembre.Vinificazione: rapida pressatura delle uve. Selezione dei mosti e avvio della fermentazione alcolica...
Vitigno: Erbaluce 100%Allevamento: pergola e spalliera.Rese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 6.000Raccolta: fine...
Vitigno: Barbera 100%.Allevamento: spalliera.Rese per ettaro: 70qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 4000Raccolta: metà...
Caratteristiche in degustazioneColore: tonalità alta e buona intensità colorante. Granata.Olfatto: aromi tipici e naturali del Nebbiolo. Note...
Vitigno: Erbaluce 100% Allevamento: pergola e spalliera. Rese per ettaro: 90q Massima produzione di bottiglie per ettaro: 6000 Raccolta: fine...
Vitigno: Erbaluce 100%Allevamento: pergola e spallieraRese per ettaro: 90qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 6.000Raccolta: fine...
Vitigno: Erbaluce 100%Allevamento: pergola.Rese per ettaro: 100qMassima produzione di bottiglie per ettaro: 7000Raccolta: metà...
Caratteristiche in degustazioneColore: giallo carico, oro con riflessi bronzati. Decisamente denso.Olfatto: aromi tipici e naturali dell’Erbaluce...