Cantina della Serra Ci sono 18 prodotti.

Oggi la Cantina della Serra conta circa 250 soci con una possibilità di conferimento di 14000 quintali di uva, di cui 6000 di uva erbaluce e 8000 di uve rosse: nebbiolo, barbera, freisa, croatina e neretto, con una produzione di circa 10000 ettolitri di vino di cui il 65% DOCG e DOC e il restante vini da tavola. La superficie totale vitata coltivata dai soci è di 160 ettari di cui 110 iscritti all’albo vigneti DOCG-DOC Erbaluce e Canavese. I vigneti si estendono per la maggior parte nei comuni della Serra d’Ivrea, su terreno morenico, sciolto, con esposizione prevalente a sud e a ovest, sovente terrazzati per limitare l’erosione e permettere la coltivazione anche su pendenze molto elevate, tutti ingredienti adatti per ottenere uve di grande qualità.

L’impegno dell’Azienda prosegue in cantina dove all’edificio storico, in cui parte dei locali ospitano botti in legno di medie e piccole dimensioni per l’affinamento dei vini di maggior pregio, si affiancano da anni ormai le moderne tecnologie di vinificazione con serbatoi in acciaio inox, impianti frigoriferi per il controllo delle temperature dei vini, la linea di imbottigliamento e ultima arrivata la linea di confezionamento bag in box.

Dal 2010 un impianto fotovoltaico affianca la tradizionale fornitura di energia elettrica testimoniando l’impegno dell’azienda nella riduzione dei gas serra.