Cioccolato al latte senza zuccheri
Pochi ingredienti, tutto il gusto del cacao!Ottenuto da fave di cacao. Contiene edulcorante. Ingredienti: Edulcorante: maltitolo. Burro di...
Filtri attivi
Prodotto con il Genepy coltivato a Campiglia Soana (Tchampiy nel dialetto valsoanino) ad un'altezza di 1350m. Esposizione a est, soleggiato.Non...
Prodotto con il genepy coltivato a Ceresole Reale in località Chiapilli a un'altezza di 1650m. Esposizione a sud. Volume alcolico: 35%
Prodotto con il Genepy coltivato a Campiglia Soana (Tchampiy nel dialetto calsoanino) ad un'altezza di 1350m. Esposizione a est, soleggiato....
Lo Fucher, zuccherini aromatizzati al Genepy Ingredienti: alcool, acqua, aromi e infusi naturali, zollette di zuccheroLiquore all’origine...
Il liquore è prodotto esclusivamente con genepì proveniente dalla coltivazione effettuata nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso in...
Aperibitt è il Bitter della storica Distilleria Revel Chion. Liquore dall'aroma fruttato, fresco e agrumato con un gusto intenso grazie alla...
Nocciolino alla moda di Chivasso è un liquore a base di nocciole Piemonte I.G.P. ideato negli anni '40 dalla ditta Capella Giovanni di Chivasso....
Ingredienti: latte, zucchero, alcool, infuso di mosto di Passito di Caluso 10%, succo di limone, tuorlo d'uovo, aromi naturali, aromi. Colorante E102.
Ingredienti: puro caffè arabica, latte intero, zucchero di canna, alcool finissimo, cacao indonesiano, tuorlo d'uovo, distillato di Rhum, infuso di...
Prodotto con il Genepy coltivato in Valle Soana e miele di rododendro.Volume alcolico: 35% Questo liquore ha ottenuto il marchio di qualità del...
Prodotto con il Genepy coltivato in Valle Soana e miele di castagno.Volume alcolico: 35% Questo liquore ha ottenuto il marchio di qualità del...
Prodotto con il Genepy coltivato a Pian Azaria - Campiglia Soana - ad un'altezza di 1650m.Volume alcolico: 35% Questo liquore ha ottenuto il...
Liquore dal gusto forte e gradevole, prodotto con e nocciole della Valle Soana, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Liquore prodotto con 36 erbe officinali raccolte e coltivate in Valle Soana, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso:achillea, aneto,...
Liquore "Lo Timo d'lo Servin". Prodotto con il timo raccolto in Valle Soana. Volume alcolico: 30%
Prodotto con il genepy coltivato a Ceresole Reale in località Chiapilli a un'altezza di 1650m. Esposizione a sud.Non contiene zuccheri aggiunti...
Prodotto con il Genepy coltivato a Campiglia Soana (Tchampiy nel dialetto valsoanino) ad un'altezza di 1350m. Esposizione a est, soleggiato.Non...
Liquore "La Genzianella d’lo Pra" ("la genzianella di Pianprato" in dialetto valsoanino).Prodotto con il fiore della genzianella raccolto a...
Liquore "Le Ampole d’la Val Soana" ("i lamponi della Val Soana" in dialetto valsoanino).Prodotto con lamponi raccolti in vari luoghi della Val...
Liquore "Le Lostrie d’li Fosatin" ("i mirtilli di Forzo" in dialetto valsoanino).Prodotto con mirtilli raccolti a Forzo, paesino dell’alta Valle...
Liquore "Li Fre de Tchampiy" ("le fragole di Campiglia" in dialetto valsoanino).Prodotto con le fragoline di bosco raccolte a Campiglia, paesino...
Liquore "Il cumino d’la Val Soana" ("Il cumino della Valle Soana" in dialetto valsoanino). Prodotto con il cumino raccolto in Valle Soana. Volume...
Liquore "Le more d’lo Convent" ("le more di Convento" in dialetto valsoanino). Prodotto con le more raccolte nella frazione Convento di Ronco...
Liquore "Le Quegne de l’Engri" ("le castagne di Ingria" in dialetto valsoanino). Prodotto con le castagne raccolte nel comune di Ingria, Valle...